Rezum è un trattamento innovativo per curare l’iperplasia prostatica benigna, sviluppato negli Stati Uniti e approdato in Europa nel 2017-2018: nasce come terapia alternativa all’intervento chirurgico di asportazione dell’ipertrofia prostatica ostruttiva.
La terapia con vapore acqueo è una procedura mini-invasiva che usa l’energia naturale immagazzinata in poche gocce d’acqua: in questo modo è possibile eliminare l’eccesso di tessuto prostatico che causa i sintomi urinari. Come si svolge l’intervento?
Tecnica Rezum prostata: come funziona l’intervento?
Il vapore acqueo viene iniettato con un ago sottilissimo all’interno del tessuto prostatico ipertrofico (adenoma prostatico): ne consegue una progressiva riduzione del volume della ghiandola prostatica. Questo comporta la normale ripresa della funzione urinaria e non modifica la morfologia dell’apparato, preservandone tutte le funzioni.
Ecco il video con la descrizione della terapia illustrata dal nostro specialista, il prof. Maurizio Buscarini.
I benefici del trattamento con Rezum
Rispetto agli interventi chirurgici tradizionali per trattare l’ipertrofia prostatica benigna, con la tecnica Rezum si possono riscontrare una serie di benefici rilevanti:
- nessuna incisione chirurgica;
- l’intervento dura circa 15 minuti;
- l’operazione si esegue in day hospital o in regime ambulatoriale;
- non è necessaria l’anestesia generale;
- l’85% dei pazienti preserva perfettamente la funzione eiaculatoria.
L’eventuale terapia mediante sistema Rezum per trattare l‘ingrossamento della prostata deve essere preceduto da una valutazione professionale di uno specialista, in grado di stabilire se il paziente sia idoneo o meno alla terapia in base alla sintomatologia, alle dimensioni della prostata e ai risultati funzionali attesi.
Per approfondire la tecnica Rezum e saperne di più su questa terapia di ultima generazione per il trattamento della prostata ipertrofica, ci siamo rivolti al nostro specialista, il prof. Maurizio Buscarini, direttore del reparto di Urologia Robotica della clinica Nuova Villa Claudia a Roma e della chirurgia oncologica e robotica alla University of Tennessee negli Stati Uniti.
Professore, la terapia con Rezum può essere eseguita su tutti i pazienti che soffrono di ipertrofia prostatica benigna?
Lo specialista ha sempre il compito di verificare l’eventuale applicazione di una terapia caso per caso. In linea generale, il trattamento con Rezum è indicato nei pazienti che desiderano interrompere la terapia medica e gli effetti collaterali ad essa connessi, non sono ancora pronti per un intervento chirurgico e desiderano preservare l’eiaculazione e scongiurare la disfunzione erettile.
È previsto un ricovero ospedaliero? Quanto è doloroso, è necessaria l’anestesia generale?
Trattandosi di una procedura mini-invasiva, è possibile eseguirla sia a livello ambulatoriale, sia in regime di Day-Hospital.
È possibile eseguire l’intervento sia in semplice anestesia locale, sia mediante blanda sedazione generale (come avviene per esempio durante procedure diagnostiche come la colonscopia). Non è necessaria l’anestesia generale. Durante e dopo la procedura non si avverte dolore.
Quanto ci vorrà prima che si notino i benefici? Dopo quanto si può tornare alle normali attività?
Studi clinici dimostrano che i benefici si possono avere già due settimane dopo la procedura con Rezum e i miglioramenti continuano ad osservarsi fino ai tre mesi successivi. La risposta può variare da paziente a paziente. La maggior parte degli uomini torna alle regolari attività anche il giorno successivo o comunque entro pochi giorni.
Quanto durano i benefici del trattamento con Rezum per ipertrofia della prostata?
Studi clinici riportano un miglioramento sintomatologico a 5 anni dalla procedura. Sono in corso studi per valutare i risultati ad un follow-up maggiore.
Può causare deficit erettile o perdita dell’eiaculazione?
Non ci sono studi in letteratura che riportino deficit erettile correlato al trattamento con vapore acqueo. Studi approvati dalla FDA americana riportano la preservazione dell’eiaculazione nel 98% dei casi. Si tratta della metodica ad oggi disponibile che più di tutte garantisce la preservazione della funzionalità erettile ed eiaculatoria. È possibile che dopo il trattamento il paziente riporti alcune variazioni di quantità e aspetto, generalmente più trasparente.
Rezum prostata Roma: dove eseguite il trattamento?
La terapia con tecnica Rezum è disponibile in due cliniche prestigiose dove opero a Roma, Nuova Villa Claudia e Salvator Mundi Hospital. Ci avvaliamo di strutture all’avanguardia e strumentazione di ultima generazione, per gestire al meglio tutti gli interventi ed eseguire efficacemente ogni tipo di trattamento.

